IL colore più brutto e la sua utilità nel marketing
Un team di esperti, dopo analisi di mercato e varie prove con diversi team di volontari, ha eletto come peggior colore al mondo un marrone sbiadito parte della famiglia di colore Pantone, il 488c. Nel marketing è cosa comune associare il colore più idoneo al messaggio visuale che si vuol comunicare: questa regola è seguita da tutte le aziende ed aiuta il consumatore ad identificare il prodotto, a memorizzarlo con più facilità e a “dargli fiducia”. Ribaltando questa stessa logica, la società di ricerche di mercato Gfk Bluemoon è stata incaricata di scegliere il colore meno accattivante, da utilizzare per i pacchetti di sigarette in maniera tale da renderli meno “desiderabili” e disincentivarne l’acquisto. Il colore è stato trovato tramite un sondaggio tra un migliaio di fumatori abituali che lo hanno associato allo sporco e addirittura all’idea di morte. Già Francia, Irlanda, Gran Bretagna e Australia lo hanno adottato, ottenendo un significativo calo della vendita dei lavorati del tabacco. L’importanza nella scelta del colore è quindi fondamentale per la buona riuscita di un progetto di marketing, e la regola si applica persino quando si tratta di affossare un prodotto.
Noi, dal canto nostro, vi proponiamo un’ampia scelta di colori dal sicuro impatto, per rendere accattivanti e di successo i vostri progetti. Date un’occhiata e lasciatevi ispirare…