085.8992221 (Roseto degli Abruzzi) | 085.9943154 (Montesilvano) info@dimarcolor.it
Seleziona una pagina

ARREDARE CON LA CARTA DA PARATI

6 Giu, 2018 | Blog

Il 2018 sarà della carta da parati: scopriamo come utilizzarla

Già nell’anno appena trascorso la carta da parati aveva prepotentemente invaso le nostre abitazioni dimostrandosi una valida alternativa alle decorazioni e le calci di arredo. La sua versatilità unita all’estrema lavabilità la rendono un decoro interessante sia per soggiorno e salotti sia per le camere di grandi e bambini. La predilezione del mercato attualmente è usare la carta per impreziosire nicchie ed angoli o pareti da mettere in risalto. Infatti il suo utilizzo, per un periodo quasi spasmodico, per tutta casa è stato enormemente limitato.

In questo articolo vogliamo proporvi alcune idee per utilizzarla al meglio e secondo le ultime tendenze.

Un buon utilizzo ad esempio è installare la carta a parati solo sulla testata del letto per incorniciarlo ed impreziosire la camera senza allo stesso tempo appentire l’ambiente.

Carte specifiche possono essere applicate anche in cucina dietro i punti fuochi. Queste carte hanno una grande resistenza sia ai lavaggi che al fuoco diventando un’alternativa alle classiche mattonelle.

 

Possiamo optare per una carta carta a righe. Ci permetterà di giocare sia con le prospettive che con i colori, adatto a tutti gli ambienti.

                                    

Esistono anche svariate carte ad effetto materico che riproducono la texture di legno o pietra. Sono una soluzione ideale per ottenere con poco sforzo un effetto rustico.

In commercio potete trovare anche carte effetto poster. Questi prodotti hanno un numero di rotoli prestabilito e vanno a creare un disegno intero. Sono interessanti soprattutto prodotti che permettono di creare effetti prospettici o di profondità.

Per le camere dei più giovani ed anche per locali ed attività commerciali interessanti sono anche le carte da parati che ricordino città od aree urbane. Con il loro effetto danno un senso di spazio ed inclusione.

                            

Una soluzione differente ed originale è utilizzare la carta sul soffitto. L’effetto è esteticamente interessante e conferisce alle abitazioni un area retro ed elegante.

Con il giusto disegno è possibile trarre l’occhio in inganno e fargli percepire spazi angusti molto più grandi come la nicchia in questa foto.

Esistono anche carte da parati effetto lavagna che ci permettono di scrivere sui muri come se fossero vere e proprie lavagne.

Una soluzione interessante è la carta da prati verniciabile. Possiamo infatti dipingerla dopo l’installazione con tinte classiche oppure decori per personalizzare il prodotto secondo le nostre esigenze.
Come vedete le possibilità sono molte ed infinite. Un’altra sfida sarebbe montarla da soli. Se siete curiosi vi rimandiamo all’articolo su come installarla. Lo trovate qui.